Il venditore cede i beni nel momento in cui li mette a disposizione dell’acquirente presso il suo stabilimento o un altro luogo convenuto (es. magazzini, ecc.). Il fornitore non è tenuto a caricare i furgoni e non deve effettuare le operazioni doganali per l’export se richiesto nel trasporto.
Il fornitore cede i beni una volta caricati sulla nave indicata dall’acquirente, al porto convenuto. Il rischio di perdita o danneggiamento della merce viene ceduto quando quest’ ultima è a bordo della nave. Da questo momento l’acquirente sostiene tutti i rischi.
Il fornitore consegna i beni a bordo della nave. Il rischio di perdita o danneggiamento del materiale viene ceduto quando questo è a bordo del vascello. Il venditore è tenuto al pagamento dei costi di trasporto fino al porto di destinazione convenuto.
Il fornitore deve inoltre corrispondere il costo dell’assicurazione relativa al rischio di perdita e danneggiamento dovuti al trasporto. Deve essere tenuto in considerazione che la polizza assicurativa stipulata dal venditore copre il rischio minimo.
Nel caso in cui l’acquirente desiderasse una copertura maggiore dovrà accordarsi espressamente con il fornitore oppure stipulare personalmente una copertura maggiore.
Il fornitore cede la proprietà della merce nel momento in cui questa viene messa a disposizione dell’acquirente al luogo di consegna convenuto. L’acquirente ha l’obbligo di farsi carico dello scarico del mezzo con cui sono stati consegnati i beni. Il fornitore sostiene i costi e i rischi relativi al trasporto della merce fino al luogo convenuto.
Il venditore cede la proprietà della merce nel momento in cui quest’ultima viene consegnata nel luogo convenuto. Il venditore è tenuto a sostenere tutti i rischi e i costi derivati dal trasporto dei beni e ha l’obbligo di espletare tutte le procedure per l’esportazione e la conseguente importazione della merce nel paese di destinazione.
Tra le suddette procedure sono inclusi anche i costi per queste operazioni, comprensivi di eventuali dazi doganali sul prodotto in questione.