Ampia varietà di servizi di test indipendenti effettuati nei nostri laboratori dal nostro team specializzato. Questi controlli sono in grado di fornire analisi rapide ed affidabili sui vostri moduli.
La curva I-V mostra la relazione tra la corrente (I) e il voltaggio (V) in una cella o un modulo fotovoltaico, fornendo una più dettagliata descrizione delle loro proprietà elettriche, efficienza e caratteristiche.
La misurazione è effettuata tramite il nostro flasher (Berger PSS8) applicando una serie di diversi voltaggi al prodotto. Ad ogni voltaggio impiegato viene misurata la corrente, creando una mappatura della relazione tra i due elementi (I-V).
Le condizioni standard di misurazione (STC) sono 1000 W/ m², 25° e una massa d’aria di 1,5 (AM1.5). I test possono comunque essere condotti a differenti temperature (da 25° a 50°) e livelli di irradiazione (da 700 W/m² a 1100 W/m²).
L’elettroluminescienza rivela i potenziali difetti delle celle solari come le micro rotture, la mancata produzione, problemi di contatto dei busbar ecc. Questo tipo di test sta diventando sempre più utilizzato dai produttori di pannelli fotovoltaici, che effettuano fino a 3 diverse analisi EL durante la produzione di ogni modulo.
La Potenziale Degradazione Indotta (PID) è un fenomeno che compare con il tempo in alcune celle a causa dello stress causato dal voltaggio, dall’umidità e dal calore e può causare una perdita di produttività fino al 30% e un open circuit voltage e una riduzione della resistenza allo shunt.
Il test EL e la misurazione I-V vengono effettuati sui pannelli a specifiche condizioni in modo da raccogliere tutte le informazioni necessarie a determinare se il pannello abbia sofferto l’effetto PID.
I test non danneggiano il modulo e, sebbene molti produttori offrano pannelli non soggetti a PID, questo fenomeno si verifica ancora sul campo.
Siete pregati di contattare il nostro team di vendita per ulteriori informazioni.